Visit Sponsor

Written by: Inchieste

Bologna e l’Emilia: l’Italia s’è desta e altro ancora. Fotografi in manicomio

Si apre dal 6 all’8 maggio a Reggio Emilia la sesta edizione di «Fotografia europea» intitolata per le celebrazioni del 150° «Verde, bianco, rosso. Una fotografia dell’Italia». Gli eventi coinvolgeranno fino al 12 giugno spazi urbani inediti rivelando le potenzialità di una città estesa oltre i confini del centro storico. Tra questi, dopo anni di segregazione nei territori off limits della devianza, riaprirà i cancelli un luogo di alto valore testimoniale, il Padiglione Lombroso nell’ex Istituto psichiatrico San Lazzaro. L’edificio, di proprietà comunale (recentemente restaurato dall’architetto Giorgia Lombardini con Francesca Saccani e l’ingegner Elisa Bonoretti), ospiterà il Museo della psichiatria e sarà inaugurato in autunno con un allestimento (di fuse*creative_lab, nella foto) teso a valorizzare il genius loci e le tracce del vissuto umano. In occasione di «Fotografia europea» sarà possibile una visita in anteprima degli ambienti che ospiteranno un’esposizione sul recupero dell’edificio, una mostra fotografica su San Lazzaro e, nella serata dell’8 maggio, una performance di Aterballetto. Tra gli altri luoghi emblematici che ospitano gli eventi figurano lo Spazio Gerra, Palazzo Casotti, la Sinagoga e la Galleria Parmeggiani. Il cuore pulsante quest’anno sarà il complesso benedettino di San Pietro, patrimonio storico restituito per l’occasione alla città.

Autore

(Visited 42 times, 1 visits today)

About Author

Share
Last modified: 10 Luglio 2015